Corsi content marketing per attirare più clienti
Mar 14, 2022
“Content is king”: lo disse Bill Gates diversi anni fa, ma l’affermazione rimane sempre valida per spiegare l’importanza del content marketing.
Ma come imparare a rendere il contenuto “re”? A partire da buoni corsi content marketing.
Corsi content marketing: sai di cosa stiamo parlando?
Il content marketing è una branca del marketing tradizionale che comprende l'insieme delle tecniche per creare e condividere contenuti pertinenti e di valore intorno ad un marchio o prodotto/servizio, così da creare un’interazione per aumentarne la conoscenza e reputazione, e orientare il processo di acquisto degli utenti.
Corsi content marketing: cosa aspettarsi
- Di chiarire il fatto che il content marketing è un processo a lungo termine: in genere non ha scopi di vendita immediati. Punta piuttosto a sviluppare una clientela fidelizzata per orientarne scelte e decisioni d’acquisto.
- I corsi content marketing devono ripeterti all’infinito che il contenuto non serve direttamente a vendere, ma ad educare, intrattenere e raccontarti i valori di un brand o servizio. E che deve essere credibile.
- Devono sempre guardare al contesto per fornire contenuti più spontanei, affidabili, e appunto credibili.
- Corsi content marketing: devono darti la struttura per creare una content strategy.
L’importanza della strategia nei corsi content marketing
Corsi content marketing: devono darti un punto di inizio e di conclusione per rendere i contenuti efficaci ai fini della vendita, e quindi una strategia.
Corsi content marketing: da dove si parte?
- Dallo studio del brand o del servizio, con l’individuazione della missione, del target, fermo restando che può cambiare, del tono di voce, e delle aspettative.
- Si arriva alla narrazione, il famoso storytelling, e si comincia a raccontare il brand o servizio secondo le linee guida sopra citate.
- Si pianifica il contenuto attraverso piani editoriali annuali, mensili o settimanali.
- Corsi di content marketing validi devono sottolineare l’importanza del monitoraggio in termini di coinvolgimento con gli utenti, e la scaltrezza a cambiare strategia se i risultati non sono quelli sperati.
Tre frasi che dovrebbero essere presenti nei corsi content marketing:
- Contenuti unici ed esclusivi: una buona strategia di content marketing è tale quando ti permette la fruizione di contenuti non reperibili altrove.
- Per content si intende contenuto a 360 gradi, da quello presente sui social, nelle newsletter, nel sito, etc.
- Contenuto sì, ma senza la giusta distribuzione è come se non esistesse. Per distribuzione si intendono i canali dove si sceglie di comunicare il contenuto.
Che dite, li facciamo dei corsi content marketing?
Hai ascoltato il mio podcast, creaTTivamente? Parlo di creatività e argomenti contemporanei, lasciando a casa il politicamente corretto. LOL.
Itivircsi alla rettelswen!
Istruzioni: leggila al contrario, pigia il bottone sottostante e non te ne pentirai. Soddisfatti o rimborsati di grazia.
La mia newsletter è sostenibile. Non spammo.